Le candele dell’Avvento
Le candele dell'Avvento scandiscono le settimane che mancano al Natale e vanno accese ciascuna in una domenica di Avvento. Questo modo di scandire le diverse domeniche fu ideato dal pastore protestante Johann Hinrich Wichern (1808-1881).
Le quattro candele rappresentano le quattro domeniche di Avvento. Ognuna di esse ha una denominazione ed un significato peculiari. La prima candela è detta "del Profeta", poiché ricorda le profezie sulla venuta del Messia. La seconda candela è detta "di Betlemme", per ricordare la città in cui è nato il Messia. La terza candela è detta "dei pastori", i primi che videro ed adorarono il Messia..
La quarta candela è detta "degli Angeli", i primi ad annunciare al mondo la nascita del Messia.Secondo un'altra tradizione assai diffusa le quattro candele rappresentano la Speranza, la Pace, la Gioia e l'Amore. L'accensione di ciascuna candela indica la progressiva vittoria della Luce sulle tenebre dovuta alla sempre più prossima venuta del Messia. I rami di sempreverdi che ne costituiscono la base rappresentano la speranza della vita eterna.
Posta un commento