I bambini della Prima Elementare saranno coinvolti nel rito dell’Offertorio e porteranno all’altare: il pane, l’uva, una caraffa d’acqua e un’alberello di Ulivo come segno dell’Orazione nell’Orto allestita in questa settimana dai bambini presso il “Mistero Pasquale”. I gruppi coinvolti nella lettura della Parola saranno: il Movimento Vedovile e quello dei Ministri dell’Eucarestia. Le preghiere dei fedeli saranno lette dai ragazzi del Coro.
Come di consueto, dopo la comunione, verrà portato al “presepe pasquale” alcuni Ulivi; il tutto ricostruirà, in un piano secondario rispetto alle case del villaggio, un orto recintato da una staccionata il cui ingresso è segnato da due pilastri, presso cui sta Gesù in preghiera e i tre discepoli addormentati. Il tutto andrà a creare una delle stazioni della Via Crucis, una tappa della via di Cristo verso il calvario; mentre una bambina di quarta elementare leggerà una frase che accompagnerà questo momento: (Lc 22, 41-42)
“Gesù cadde in ginocchio e pregava dicendo:<< Padre, se vuoi, allontana da me questo calice! Tuttavia non sia fatta la mia, ma la tua volontà>>”.
Posta un commento