sabato 20 marzo 2010

Animazione Liturgica: 21 marzo

I bambini della Seconda Elementare saranno coinvolti nel rito dell’Offertorio e porteranno all’altare: il pane, l’uva, una caraffa d’acqua e Pietro con il gallo, scena questa che ricorda quando il discepolo, di fronte a una donna rinnegò Gesù per tre volte prima che il gallo cantasse; mentre presso il “Presepe Pasquale” è allestita la scena del giudizio di Gesù nel palazzo di Pilato. rinn pietro Il gruppo coinvolto nella lettura della Parola sarà: il Ponte d’amore Missionario e le preghiere dei fedeli saranno lette dai ragazzi del Coro. Come di consueto, dopo la comunione, verrà portato al “presepe pasquale” la scena; il tutto ricostruirà, in primo piano la scena del rinnegamento di Pietro presso una fontana d’acqua , mentre sulla destra, in questa settimana è stato posto il palazzo presso il quale, al secondo piano si svolge il colloquio tra Gesù e Pilato, mentre, al piano terra si notano già gli strumenti del martirio di Gesù: Corona di spine,flagelli…  Il tutto andrà a creare una delle stazioni della Via Crucis, una tappa della via di Cristo verso il calvario; mentre una bambina di quinta elementare leggerà una frase che accompagnerà questo momento: (Lc 22, 56-57)

Una giovane serva lo vide seduto vicino al fuoco e, guardandolo attentamente disse: “Anche questi era con Lui”. Ma egli negò dicendo: Donna non lo conosco!”

Posta un commento