I bambini della Seconda Elementare saranno coinvolti nel rito dell’Offertorio e porteranno all’altare: il pane, l’uva, una caraffa d’acqua e un oggetto, Gesù sull’asino mentre arriva alle porte di Gerusalemme che andrà a comporre il “Mistero Pasquale” ( la proposta di Noi Associazione per la Quaresima). Il gruppo coinvolto nella lettura della Parola sarà quello della Preghiera Mariana. Le preghiere dei fedeli saranno lette dai ragazzi del Coro.
Come di consueto, dopo la comunione, verrà portato al “presepe pasquale” Gesù con l’asino guidato da un giudeo; il tutto ricostruirà alle porte della città di Gerusalemme la solennità della domenica delle Palme mentre un ragazzo della quinta elementare (assieme ad altri suoi compagni) leggeranno una frase che accompagnerà questo momento: (Gv 12,12-13)
“La gran folla che era venuta per la Festa, udito che Gesù veniva a Gerusalemme, prese dei rami di palme e uscì incontro a lui gridando: “Osanna, Benedetto colui che viene nel nome del Signore”.
Posta un commento