Venerdì. dopo alcuni mesi di pausa, il GRUPPO LITURGICO si è ritrovato per vagliare nuove proposte di animazione liturgica per adulti e bambini valide per il prossimo periodo di Avvento e Natale. Come l’anno scorso è stato proposto a tutti i catechisti un calendario che possa coinvolgere, a turno, i bambini e ragazzi alla messa delle 9.30 in modo attivo attraverso il rito dell’offertorio, la lettura delle preghiere e l’allestimento del presepe nelle domeniche.
La prima e la seconda elementare saranno coinvolte nelle domeniche di avvento per l’offertorio ; quest’anno porteranno all’altare: il pane, l’uva, l’acqua , l’oggetto del presepe e la candela dell’avvento. I ragazzi delle Medie, nelle medesime domeniche, saranno invitati a leggere le preghiere dei Fedeli. I ragazzi di terza, quarta e quinta elementare saranno invece coinvolte nell’allestimento del presepe e nella lettura (di un passo delle Bibbia e di una riflessione del Papa) che, su modello dell’anno scorso, accompagneranno nella riflessione tutti i fedeli dopo il rito di comunione.
Novità di quest’anno sarà un concerto il 12 dicembre alle ore 15.00 aperto a tutti i bambini , i loro genitori e a coloro che volessero passare un’ora in compagnia allietata dalla buona musica eseguita dalle chitarre della maestra Marta Callegarin e del fratello Elia. Il concerto avrà alcuni momenti di riflessione sul mistero del Natale e sul Presepe, e si concluderà con il canto ad una voce dei Bambini del catechismo, che con Astro del Ciel e Tu Scendi dalle Stelle, augureranno a tutti buon Natale.
Altra novità è un calendario che coinvolgerà, ogni domenica, le singole associazioni alla lettura della Parola di Dio.
Posta un commento